Recitazione Canto e Danza - Cassia, Corso Francia -
Parioli di Roma Nord
Scuola Wilson - Danza, Teatro, Recitazione
Cinematografica, Musical e Canto Collina Fleming
Anno Accademico
2016/2017
ISCRIZIONI APERTE
Tel: 066 472 2576
Cell: 324 906 1365
Email: info@scuolawilson.it
Il corso di recitazione è tenuto in esclusiva da Micaela Esdra, nome
d’arte di Micaela Carmosino,
un’attrice e doppiatrice italiana, attiva
dagli anni sessanta in teatro, cinema
e televisione. Attrice di formazione
teatrale specializzata nel repertorio
classico, ha ricevuto nel 1995 il
Premio Flaiano come miglior
interprete femminile. Attualmente
gestisce con il regista Walter Pagliaro
l’Associazione Culturale “Gianni
Santuccio”, a Roma.
Fra i lavori teatrali da lei interpretati figurano inoltre Antigone di Sofocle,
Medea di Seneca, Alcesti di Euripide, Stella, commedia per amanti di
Goethe, Pentesilea di Heinrich von Kleist (ispirato all'omonima figura
mitologica), Piccola commedia e "Contessina Mizzi" di Arthur Schnitzler,
Casa di bambola di Ibsen, Vestire gli ignudi di Luigi Pirandello e Fedra di
Jean Racine. Molti di questi lavori sono stati realizzati dall'associazione
culturale intitolata a Gianni Santuccio, fondata dalla stessa attrice nel
1995 insieme ai colleghi Walter Pagliaro, Paola Mannoni e Roberto
Herlitzka.
CORSO DI DIZIONECorso di Dizione, Respirazione, Fonetica,
Articolazione, Lettura Recitata e Impostazione Vocale (anche per
Public Speaking)
Rivolto a professionisti, aspiranti professionisti (aspiranti attori e
cantanti, politici, public speakers, conduttori radiofonici e
televisivi...ecc.) e non.
In generale a tutti coloro che hanno necessità di apprendere in modo
veloce ed efficace un'impeccabile pronuncia italiana per ragioni
professionali, per semplice interesse personale o per sconfiggere la
timidezza.
Il corso di lezioni collettive (organizzate in modo da garantire un
numero limitato di persone) è da intendersi come una palestra
continuamente aperta a nuovi allievi.
Per ognuno, tramite esercizi e letture ad alta voce, saranno
individuati gli errori e le necessità specifici da correggere e le chiavi
didattiche e pratiche per farlo
Il corso di dizione è tenuto in esclusiva da Alessandro Sanguigni,
attore di cinema e televisione
("Borgia: Triumph and Oblivion",
"Il Confine", "I Bastardi di
Pizzofalcone", "Un'altra vita",
"Rex"...ecc.) e doppiatore di
successo (da più di tre anni è la
voce del Joker Jerome Valeska
della serie televisiva "Gotham",
tra i suoi lavori "Romeo & Juliet",
"CSI - Scena del crimine", "Trial &
Error", "The Flash", "Angie Tribeca"...ecc.) laureato in Lettere DAMS,
con importanti esperienze di lavoro e aggiornamento a fianco di
prestigiosi addetti dell'industria del cinema, recitando anche in
lingua inglese in contesti internazionali, in Europa e Stati Uniti.
Specializzato nella cura vocale e nel doppiaggio.
CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA
Il corso si propone di avvicinare i partecipanti alla lettura espressiva e
all'interpretazione di un testo poetico o letterario, attraverso
l'apprendimento facile e divertente di alcune tecniche vocali e di
lettura. Si giungerà a riscoprire il piacere della lettura a voce alta e
dell'ascolto condiviso di storie e di versi evocativi, immergendoci
nelle immagini poetiche, nei colori e nelle atmosfere delle opere
(racconti, romanzi, poesie, monologhi...), affrontate durante lo
svolgimento del corso.
Argomenti:
•il tono, la "parola-chiave", il volume e l'intensità
•la punteggiatura e la pausa
•il colore, il tempo e il ritmo
•l'espressione vocale e l'interpretazione
•la lettura espressiva
Coloro i quali per vocazione, passione, o semplicemente per
divertimento sono autori di poesie o di pagine di prosa, potranno
esercitarsi anche nella lettura dei propri scritti.
Per coloro che desiderano migliorare il proprio modo di esprimersi
parlando in modo corretto e piacevole e far fluire la comunicazione
in modo chiaro ed adeguato sia nella sfera privata che in quella
sociale e professionale.
Parlare bene è importante perché ti permette di potenziare
l'autostima e migliorare la tua immagine agli occhi degli altri.
Particolarmente consigliato a chi lavora tutti i giorni con le parole, ma
utile a tutti per sostenere un colloquio di lavoro o un esame, per
rispondere ad un'intervista, per esporre un proprio progetto, per fare
una lettura pubblica, per vendere un prodotto, per fare una
dichiarazione d'amore...
•dizione
•fonetica
•tecniche di respirazione
•esercitazioni per togliere le cadenze regionali
•correzione di eventuali difetti di pronuncia
•parlare in pubblico
Per informazioni su ogni corso e sui orari della scuola si prega di
contattare la Segreteria della scuola al no 066 4722 576