Teatro Roma Nord recitazione per adulti, ragazzi e bambini
Chi Siamo
Accademia di Teatro Danza e Recitazione “Wilson” propone corsi di recitazione
teatrale per bambini, adolescenti e adulti, corsi di recitazione
cinematografica, corsi di dizione, contact improvisation, corsi di scrittura
creativa e molto altro ancora
La scuola di recitazione prepara alla carriera televisiva e cinematografica fornendo tutte le
tecniche di comunicazione visiva, di recitazione, impostazione ed immagine di base.
Attraverso il nostro metodo formativo innovativo e veloce, gli allievi sono preparati ad un
apprendimento sicuro ed efficace e si preparano in modo completo alla recitazione cine-
televisiva, vera e propria porta per il mondo del cinema e dello spettacolo. Il nostro
metodo inoltre non si limita a formare attori ed attrici. Contribuisce ad acquisire
l’immagine ed il comportamento giusti, in video ed in pubblico; trasforma in altre parole
una persona comune in una persona di successo. Il corso unisce tecniche specifiche di
improvvisazione teatrale, lettura di favole in inglese e movimento ritmico legato alla danza
indiana ad attività ludico-ricreative. Ogni mese, due lezioni saranno dedicate alla
recitazione con giochi di improvvisazione, espressività corporea, affabulazione e ricerca
del personaggio attraverso lo strumento del travestimento teatrale; una lezione sarà,
invece, dedicata al lavoro di coordinazione, ritmo e creazione fantastica, attraverso le
tecniche della danza indiana; una lezione al mese, infine, verrà utilizzata per imparare
l’inglese con le favole, un modo più diretto e divertente per familiarizzare con una lingua
straniera. DAI 4 AI 10 ANNI.
Per chi studia canto o uno strumento musicale, sarà possibile frequentare alcune lezioni
specifiche per rendere più completa la propria formazione. Particolare attenzione verrà
dedicata al lavoro sul corpo e sulla presenza scenica, al rapporto con lo spazio scenico, al
rilassamento e al superamento di ansie e paure relative al momento della performance. Si
affronteranno l’analisi e l’interpretazione di alcuni testi di canzoni e le basi della dizione
italiana.
Il Nostro obiettivo
Attraverso le modalità e gli
strumenti tipici del lavoro
teatrale, gli allievi possano
sondare e sperimentare le
proprie potenzialità espressive.
La scoperta della propria fisicità,
delle possibilità di contatto con
gli altri, il proprio mondo
emotivo . Uno spazio creativo per
leggere o consultare libri, per
vedere un video o per
partecipare a serate di parole e
musica. Lo studio della
recitazione proposto in classe è
un prezioso momento che
ognuno di noi, anche se non
interessato a diventare un attore
di professione, può decidere di
intraprendere per guardare allo
spazio che ci circonda e alle
relazioni con gli altri attraverso
nuove forme e nuove chiavi. Un
corso di avvicinamento al teatro
che consiste in un percorso alla
scoperta del linguaggio teatrale.
Scuola di teatro e Recitazione Roma Nord,
corsi di canto e danza, musica e Strumenti
Musicali Roma Fleming
Anno Accademico 2016/2017
ISCRIZIONI APERTE
Tel: 066 472 2576
Cell: 324 906 1365
Email: info@scuolawilson.it
I nostri corsi
Pianoforte
Pianoforte Classico
Piano Elettrico
Pianoforte Moderno
Pianoforte Jazz
Piano per colonne sonore e film
Tastiere e synt
Batteria
Batteria Jazz
Batteria Pop e Rock
Batteria Elettronica
Percussioni
Chitarra
Chitarra Classica
Chitarra Acustica
Chitarra Elettrica
Chitarra Moderna
Chitarra Jazz e Blues
Basso
Basso elettrico Blues
Basso elettrico Rock
Basso elettrico Jazz
Basso elettrico Funky
Basso Acustico
Basso Fretless
Violino
Violino Classico
Violino Elettrico
Viola
Violoncello
Contrabbasso
Contrabbasso Classico
Contrabbasso Jazz
Arpa
Ukulele
Tromba
Sassofono
Sax jazz moderno e classico
EWI
Clarinetto
Flauto traverso
Fisarmonica
Corso di canto leggero
Oltre ai corsi di strumento, si propone un percorso formativo di impostazione vocale, volto
a sviluppare le doti canore dell'allievo attraverso l'acquisizione di una tecnica vocale per
sviluppa- re al massimo le proprie potenzialità.
Il lavoro sulla voce è innanzitutto un lavoro sul corpo, poiché lo strumento vocale è il
corpo: muscoli, cavità, ossa, tessuti, tutto concorre alla formazione del suono della nostra
voce. Attraverso un approccio non "atletico", dunque non mirato alla performance ma alla
scoperta, andiamo alla ricerca del nostro suono, per conoscerlo e lasciarci meravigliare
dalle sue infinite potenzialità.
La nostra scuola non si limita a formare attori ed attrici professionisti, Il nostro Corso di Recitazione è rivolto a tutti coloro che hanno
voglia di avvicinarsi al teatro e “mettersi in gioco” in prima persona.
Lo studio della recitazione è un momento prezioso e unico anche per chi non è interessato a diventare un attore di professione, ma
vuole intraprendere un percorso per guardare il mondo, e le relazioni con gli altri attraverso nuove forme e nuove chiavi. Contribuisce
ad acquisire una più consapevole immagine di se, e comportamenti più corretti nella vita di tutti i giorni.
Durante il corso avremo l’opportunità di conoscere meglio il nostro “strumento”, il corpo, ed esplorarne le potenzialità espressive
fisiche e vocali, stimolare la nostra creatività entrando in contatto con gli elementi base del linguaggio teatrale. Proseguiremo quindi il
percorso gradualmente attraverso training, giochi ed esercizi di propedeutica teatrale, improvvisazioni. Il gruppo sarà un elemento
fondamentale del nostro lavoro. In una fase successiva passeremo a confrontarci col testo. Affronteremo, inizialmente, scene estratte
da opere di drammaturgia contemporanea che saranno il punto di partenza per una prima analisi del testo e della parola, per la
costruzione del personaggio, della relazione e quindi
dell’azione scenica.
Il Teatro è un’occasione di incontro e di scoperta. E’ il luogo in cui ascoltarsi ma soprattutto ascoltare gli altri, è il luogo in cui dare
spazio a ciò che sentiamo, con entusiasmo con libertà; un luogo protetto in cui potremo commuoverci e ridere, emozionarci ed
emozionare, perché il teatro è ancora l’unico posto in cui, per un breve e raro istante, possiamo essere autentici, veri, noi stessi. Il
teatro è uno strumento che può farci sperimentare la possibilità di uscire da noi stessi.
Scuola di Canto Musica Recitazione Roma Nord
MUSICAL
Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato in America, e sviluppato anche in Italia come la commedia
musicale, con cui si condivide l'uso di più tecniche espressive e comunicative insieme.
L'azione viene portata avanti sulla scena non solo dalla recitazione, ma anche dalla musica, dal canto e dalla danza che scorrono in
modo spontaneo e naturale. E' fondamentale la bravura degli attori, la grazia delle ballerine, la capacità nel canto: sono queste le
caratteristiche che hanno permesso la nascita e lo sviluppo di questa forma di spettacolo.
L'obiettivo del`Accademia Wilson Roma è dare una formazione alle discipline del Musical: recitazione, canto e danza, per l’inserimento
nel mondo dello spettacolo.
Il percorso che vi offriamo prevede di lavorare sulle tre discipline del musical: danza, canto e recitazione. Siamo aperti a tutti coloro
che sono appassionati del genere.
I corsi sono a numero chiuso e prevedono il pagamento di una retta annuale.
La lezione di coppia o a tre facilita l'educazione per mezzo dell'ascolto: la voce dell'altro mi guida alla scoperta della mia voce, di ciò che
è comune a tutte le voci e di ciò che le rende ognuna unica e inimitabile. Un secondo momento è poi dedicato al canto moderno vero e
proprio, con lo studio e l'esecuzione di brani scelti dal repertorio pop, rock, soul e jazz. L'allievo potrà qui sperimentare il canto sia da
solista che nel ruolo di "seconda voce". L'utilizzo del microfono e l'ascolto in cuffia, favoriscono un'esperienza il più possibile vicina alla
realtà del palco e dello studio di registrazione.