Recitazione Canto e Danza - Cassia, Corso Francia -Parioli di Roma Nord
Scuola Wilson - Danza, Teatro, Recitazione Cinematografica, Musical e Canto Collina Fleming
Scuola di teatro e Recitazione Roma Nord,
corsi di canto e danza, musica e Strumenti
Musicali Roma Fleming
Anno Accademico 2016/2017
ISCRIZIONI APERTE
Tel: 066 472 2576
Cell: 324 906 1365
Email: info@scuolawilson.it
Alessandro Sanguigni, Romano, classe 1989. Laureato in Lettere DAMS,
diplomato FCE presso il British Council di Cambridge, attore e doppiatore.
Dopo gli studi liceali classici e quelli teatrali presso l'Accademia Corrado Pani
di Roma diretta da Annabella Cerliani e Gianni Diotajuti, oltre a un workshop
con Giancarlo Giannini presso la Scuola Nazionale di Cinema, esordisce a
vent'anni protagonista d'episodio su Rai 1 a fianco di Terence Hill, nella
puntata inaugurale della prima stagione di "Un passo dal cielo"; subito dopo
sulla stessa rete come coprotagonista, figlio problematico di Enzo Decaro e
Barbara De Rossi, nella miniserie "La vita che corre" sul delicato tema degli
stupefacenti e delle stragi adolescenziali del sabato sera, per la regia di
Fabrizio Costa. Nel 2012 è Furio, il figlio impertinente di un Maurizio Mattioli
inarrestabile evasore fiscale, nella commedia dei fratelli Vanzina "Buona
giornata". Nello stesso anno lavora con Stefano Sollima ("Romanzo
criminale", "Gomorra") a fianco di Marco Giallini in "ACAB: All cops are
bastards" ed è diretto da Pupi Avati nella serie Rai "Un Matrimonio".
Nel 2013 prosegue sempre sulla rete ammiraglia come protagonista di
episodio nella sesta stagione di "Rex" per la regia di Raffaele Verzillo e l'anno
successivo nei panni del protagonista aviere innamorato Giovanni Alberti
nella serie campione d'ascolti "Un'altra vita" diretta da Cinzia TH Torrini. Il
2014 è anche l'anno in cui studia individualmente con la casting director e
dialogue coach statunitense Doris von Thury ("The Young Pope" di
Sorrentino, "To Rome with Love" di Woody Allen) e, vincendo diverse selezioni
su scala europea, entra a far parte del cast della terza stagione della serie
kolossal internazionale targata Sky Atlantic, Canal Plus e ZDF "I Borgia" di
Tom Fontana, recitando in lingua inglese a fianco del protagonista Mark
Ryder, nei panni dell'alleato di Cesare Borgia, Ermete Bentivoglio, figlio del Re
di Bologna. Nel frattempo, dopo una prima formazione con Roberto Pedicini
(voce italiana di Kevin Spacey, Jim Carrey e tanti altri), intraprende un intenso
percorso didattico e professionale col doppiatore e direttore di doppiaggio
Roberto Chevalier (Tom Cruise, John Travolta, Tom Hanks...ecc.) e l'anno
seguente inizia una carriera parallela in sala, prestando la voce a protagonisti
di diversi film per il cinema e serie televisive di successo per Sky e la TV
generalista, tra cui "CSI - Scena del crimine", "CSI: New York", "The Bible",
"This is us", "Code Black", "Southpaw", "Space Warriors", "Legend", "Rebelde",
"Confirmation", "Angie Tribeca", "I Simpson"...ecc. È la voce di Hartley
Rathaway nella prima e seconda stagione di "The Flash" su Italia 1 e viene
scelto per doppiare Kodi Smit-McPhee nei panni di Benvolio Montecchi nel
"Romeo & Juliet" adattato dal Premio Oscar Julian Fellowes e diretto da Carlo
Carlei (Nomination ai Golden Globe e ai David di Donatello per "La corsa
dell'innocente", autore di "Fluke", "Padre Pio", "Ferrari"...ecc.).
Nel 2016 torna a lavorare da attore coi Vanzina nei panni del genero di
Vincenzo Salemme nel film "Non si ruba a casa dei ladri". Subito dopo è
ancora protagonista su Rai 1, questa volta in versione biologo killer
sociopatico, a fianco di Alessandro Gassman e Carolina Crescentini nel cult
televisivo tratto dai bestseller di Maurizio De Giovanni "I bastardi di
Pizzofalcone" (osannato da The Hollywood Reporter e vincitore dell'Italia
Excellence Award al Los Angeles Italia Film Festival), per la regia dello stesso
Carlei. Contemporaneamente vince il provino per doppiare Cameron
Monaghan nei panni di Jerome Valeska, il Joker in tutte e tre le stagioni di
"Gotham" (la terza a breve in onda su Italia 1).